In questa lezione ci occuperemo delle equazioni binomie e trinomie.
Lezione
Equazioni binomie e trinomie
Equazioni binomie
Un'equazione binomia è riconducibile alla forma \( ax^n+b=0\), dove n è un numero intero positivo e i coefficienti a e b sono valori reali ed a è diverso da 0
Distinguiamo due casi a seconda che l'esponente n sia pari o dispari:
- Se n è dispari allora: \( x=-\sqrt[n]{\dfrac{b}{a}}\)
- Se n è pari allora abbiamo soluzioni solo se il rapporto cambiato di segno tra b ed a è maggiore o uguale a 0. In tal caso abbiamo: \( x=-\sqrt[n]{\dfrac{b}{a}}\)
Equazioni trinomie
Un'equazione trinomia è riconducibile alla forma \( ax^{2n}+bx^n+c=0\), dove n è un numero intero positivo e i coefficienti sono valori reali con a diverso da 0. Attenzione: l'incognita compare due volte con esponenti l'uno il doppio dell'altro.
Dunque, per risolvere l'equazione trinomia \( ax^{2n}+bx^n+c=0\), si pone \( z=x^n\) e si risolve l'equazione ausiliaria di secondo grado in z:\( az^2+bz+c=0\). Trovate le radici reali \( z_1 e z_2\), si risolvono le equazioni binomie \( x^n=z_1 e x^n=z_2\)
Se n=2, le equazioni trinomie si definiscono biquadratiche
Esercizi
# | Tipologia | Traccia | Risultato | Difficoltá | Dettaglio |
408 |
Equazioni binomie di grado superiore al secondo |
\( \dfrac{1}{4}x^3-2=0\) |
|
3 |
Vai |
409 |
Equazioni binomie di grado superiore al secondo |
\( 3x^3+375=0\) |
|
4 |
Vai |
410 |
Equazioni binomie di grado superiore al secondo |
\( \dfrac{x^4}{9}-9=0\) |
|
4 |
Vai |
412 |
Equazioni trinomie di grado superiore al secondo |
\( x^8-17x^4+16=0\) |
|
4 |
Vai |
413 |
Equazioni trinomie di grado superiore al secondo |
\( x^8-15x^4-16=0\) |
|
4 |
Vai |
414 |
Equazioni trinomie di grado superiore al secondo |
\( x^6+19x^3-216=0\) |
|
4 |
Vai |
415 |
Equazioni trinomie di grado superiore al secondo |
\( x^{12}-65x^6+64=0\) |
|
4 |
Vai |
416 |
Equazioni biquadratiche |
\( x^4-13x^2+36=0\) |
|
4 |
Vai |
417 |
Equazioni biquadratiche |
\( x^4-7x^2-144=0\) |
\( \pm 4\) |
4 |
Vai |
418 |
Equazioni biquadratiche |
\( x^4-5x^2+6=0\) |
|
4 |
Vai |
419 |
Equazioni biquadratiche |
\( 2x^4+13x^2+25=0\) |
Impossibile |
4 |
Vai |
420 |
Scomposizione in fattori di polinomi di grado superiore al secondo |
\( x^4-48x^2-49\) |
|
4 |
Vai |
421 |
Scomposizione in fattori di polinomi di grado superiore al secondo |
\( 16x^4-32x^2-9\) |
|
4 |
Vai |
422 |
Scomposizione in fattori di polinomi di grado superiore al secondo |
\( x^6+2x^3+1\) |
|
4 |
Vai |
423 |
Semplificazione frazioni algebriche di grado superiore al secondo |
\( \dfrac{x^4-5x^2-36}{x^4+3x^2-4}\) |
|
5 |
Vai |
424 |
Semplificazione frazioni algebriche di grado superiore al secondo |
\( \dfrac{9x^4-x^2}{9x^4-10x^2+1}\) |
|
5 |
Vai |
Richiedi esercizio
Hai difficoltá con un esercizio riguardante questo argomento? Non perdere tempo e denaro in lunghe lezioni private. Acquista subito il pacchetto GIORNO ed in poche ore riceverai la video spiegazione del tuo esercizio. In piú potrai usufruire per 24 ore di tutte le lezioni e di tutti gli esercizi svolti presenti sul nostro sito.
Se sei cliente Tim, Vodafone o WindTre potrai pagare comodamente con il tuo smartphone. Inserendo il tuo numero telefonico riceverai un sms con un codice ed inserendo quel codice acquisterai il nostro servizio.
Offerte
Puoi avere accesso a tutti i corsi, tutte le lezioni e gli esercizi, ai webinar ed avere due esercizi svolti al mese per un anno a soli 14,99€. Acquista subito questo pacchetto.
Puoi scegliere un periodo temporale inferiore pari ad un solo mese ed avere accesso a tutti i corsi, tutte le lezioni e gli esercizi, ai webinar ed avere due esercizi svolti a richiesta a soli 7,99€. Acquista subito
Puoi acquistare solo questo corso ed avrai accesso illimitato per un anno a soli 6,99€. Acquista subito
Webinar