In questa lezione ci occuperemo delle equazioni di grado superiore al secondo, introducendo diversi metodi di risoluzione.
Lezione
Le equazioni di grado superiore al secondo
Per le equazioni di grado superiore al secondo non esistono formule risolutive generiche. Presenteremo alcuni metodi per la risoluzione di particolari equazioni di grado superiore al secondo
Le equazioni risolvibili con la scomposizione in fattori
Consideriamo un'equazione di terzo grado e raccogliamo la x: \( x^3+2x^2-3x=0 -> x(x^2+2x-3)=0\).
Applicando la legge di annullamento del prodotto otteniamo: \( x=0; x^2+2x-3=0\); dunque un'equazione di primo grado ed una di secondo, che siamo in grado di risolvere con i metodi risolutivi già noti.
In generale, se un’equazione è scritta nella forma P(x)=0, con P(x) che è un polinomio di grado n, possiamo cercare di ottenere una o più soluzioni dell’equazione scomponendo il polinomio in un prodotto di polinomi di grado minore di n e applicando la legge di annullamento del prodotto.
Le equazioni risolvibili con la regola di Ruffini
Ricordiamo che lo zero di un polinomio è quel valore che annulla il polinomio. Dati un polinomio e uno zero \( x_1\), il polinomio di partenza può essere scomposto nel prodotto tra il polinomio quoziente e il binomio \(x-x_1\). Otteniamo: \( P(x)=(x-x_1)Q(x)\).
Zeri razionali di un polinomio: se la frazione ridotta ai minimi termini \(\dfrac{N}{D}\) è uno zero di un polinomio a coefficienti interi, allora N è un divisore intero del termine noto e D è un divisore intero del coefficiente del termine di grado massimo.
Esercizi
# | Tipologia | Traccia | Risultato | Difficoltá | Dettaglio |
401 |
Risoluzione equazioni di grado superiore al secondo |
\( 3x^3-\dfrac{3}{4}x=0\) |
|
3 |
Vai |
402 |
Risoluzione equazioni di grado superiore al secondo |
\( 2x^5-32x=0\) |
|
3 |
Vai |
403 |
Risoluzione equazioni di grado superiore al secondo |
\( x-x^5=0\) |
|
3 |
Vai |
404 |
Risoluzione equazioni di grado superiore al secondo |
\( x^3-7x+6=0\) |
|
4 |
Vai |
405 |
Risoluzione equazioni di grado superiore al secondo |
\( x^3-7x^2+15x-9=0\) |
|
4 |
Vai |
406 |
Risoluzione equazioni di grado superiore al secondo |
\( x^3+2x^2-5x-6=0\) |
|
4 |
Vai |
407 |
Risoluzione equazioni di grado superiore al secondo |
\( 6x^3-7x^2-x+2=0\) |
|
4 |
Vai |
Richiedi esercizio
Hai difficoltá con un esercizio riguardante questo argomento? Non perdere tempo e denaro in lunghe lezioni private. Acquista subito il pacchetto GIORNO ed in poche ore riceverai la video spiegazione del tuo esercizio. In piú potrai usufruire per 24 ore di tutte le lezioni e di tutti gli esercizi svolti presenti sul nostro sito.
Se sei cliente Tim, Vodafone o WindTre potrai pagare comodamente con il tuo smartphone. Inserendo il tuo numero telefonico riceverai un sms con un codice ed inserendo quel codice acquisterai il nostro servizio.
Offerte
Puoi avere accesso a tutti i corsi, tutte le lezioni e gli esercizi, ai webinar ed avere due esercizi svolti al mese per un anno a soli 14,99€. Acquista subito questo pacchetto.
Puoi scegliere un periodo temporale inferiore pari ad un solo mese ed avere accesso a tutti i corsi, tutte le lezioni e gli esercizi, ai webinar ed avere due esercizi svolti a richiesta a soli 7,99€. Acquista subito
Puoi acquistare solo questo corso ed avrai accesso illimitato per un anno a soli 6,99€. Acquista subito
Webinar